Quando una rete di protezione per i freelance?

Professionisti senza diritti, autoimpiego, coworking e formazione diffusa.

Si scrive molto di lavoro freelance e il discorso pubblico oscilla tra argomentazioni venate di un positivismo estremo sulle opportunità della sharing economy, fino ad articoli che pongono l’accento sugli elementi negativi e l’assenza di diritti. Vorrei aggiungere un altro elemento senza per questo rimuovere le questioni poc’anzi richiamate, ma partendo proprio da esse. Leggi l’articolo su Che Futuro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: