Le misure adottate dal governo sulle partite iva e quello che sta succedendo su freelance diritti e innovazione. Un mio articolo di qualche giorno fa. Sono molte le novità per il lavoro autonomo quest’anno e bisognerà saperle cogliere.
Questo sarà (è già) l’anno dei freelance e vi dico perchè. La mia non è una previsione quanto una constatazione. Il Governo, dopo la prima, criticata bozza, sullo statuto del lavoro autonomo e il tweet bombing di alcune associazioni di freelance (#NonCiGarba), ha nominato il sottosegretario Tommaso Nannicini, economista della Bocconi che si occupa delle partite Iva. Giovedì 28 Gennaio é stato approvato nel Consiglio dei Ministri il DDL riguardante “Le misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato a tempo indeterminato” (smart work), collegate alla legge di stabilità, per la discussione in parlamento. Nel merito ci saranno….