Approfondimento sul BMC

Approfondimento BMC

L’organizzazione nel BMC è pensata come parte di un’ecosistema più grande, ogni elemento dipende dall’altro, lo rafforza e lo migliora. A partire dalla proposta di valore per i vostri beneficiari o clienti, che sono i due blocchi dai quali partire, lavoreremo da prima sul quadrante destro (quello della creatività) e continueremo con la messa in relazione della proposta di valore con il quadrante sinistro (quello organizzativo). I due quadranti sono sempre in relazione alla proposta di valore e gli elementi di ognuno di essi determina i  costi (quadrante sinistro) e i ricavi (quadrante destro).


I nove blocchi e le parole chiave: una panoramica 

  1. Customer Segments: i segmenti di clientela ai quali l’azienda si rivolge | I vostri beneficiari (nel Mission Canvas)
  2. Value Proposition: la proposta di valore contenente i prodotti/servizi che l’azienda vuole offrire
  3. Channels: i canali di distribuzione e contatto con i clienti | Implementazione per l’utilizzo da parte dei beneficiari (nel Mission Canvas)
  4. Customer Relationships: il tipo di relazioni che si instaurano con i clienti | Coinvolgimento e supporto dei beneficiari (nel Mission Canvas)
  5. Revenue Streams: il flusso di ricavi generato dalla vendita di prodotti/servizi | Il Budget (nel Mission Canvas)
  6. Key Resources: le risorse chiave necessarie perché l’azienda funzioni
  7. Key Activities: le attività chiave che servono per rendere funzionante il modello di business aziendale
  8. Key Partners: i partner chiave con cui l’impresa può stringere alleanze
  9. Cost Structure: la struttura dei costi che l’azienda dovrà sostenere | I criteri di successo (nel Mission Canvas)

Vedi i singoli blocchi

Il Canvas in tre possibilità!

Un approccio operativo che stimola la creatività e mette in discussione le abitudini consolidate, guardando da subito all’esterno, ai potenziali fruitori, clienti, utenti. Un metodo che ti permetterà di costruire l’autonomia del tuo progetto segliendo il Canvas adatto alla tua idea!

For business

No – profit

                                                                                  Personal 

Il Libro

Business Model Generation è il libro che esplicita i fondamenti del Business Model Canvas.  Un lavoro svolto dal main team guidato da Alexander Osterwalder, Yves Pigneur e una community internazionale che ha coinvolto 470 esperti e consulenti in modalità crowd sourcing in giro per il mondo. Un vero e proprio manuale operativo con strumenti pratici ed efficaci che portano subito all’azione ( la versione italiana Creare Modelli di Business è edita da FAG). Ormai entrato nei programmi di formazione universitaria e nelle migliori business school del mondo, oltre ad esser usato dalle maggiori società innovative quali ad esempio: IBM, Ikea, Linkedin, Lego, Facebook, Google o dalle italiane Italo Treno, Virgin Radio, Poste Italiane, hp, gruppo API, Tetrapak, Benetton, Bottega verde e tantissimi altri.

Vai alla pagina: che cosè il Business Model Canvas

 

Una opinione su "Approfondimento sul BMC"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: