Il Business Model Canvas è uno strumento strategico che utilizza il linguaggio visuale – una mappa in formato gigante da appendere al muro, con l’utilizzo di post it – per scomporre progetti complessi semplificandoli. Diviso in nove blocchi o elementi serve a:
- Sviluppare una strategia e modelli di business innovativi per il mondo profit
- Sviluppare modelli di sostenibilità per il no profit realizzando la mission della organizzazione (Mission Canvas)
- Serve a capire in che modo il tuo progetto può creare, distribuire e acquisire “valore”, per i tuoi clienti o beneficiari.
Prima del business plan è necessario lavorare sul business model canvas, per fare in modo che una buona idea diventi un valido progetto, analizzandola da un punto di vista strategico e organizzativo. Qua il sito ufficiale del BMC
Uno strumento efficace, un metodo collaborativo e un percorso di accompagnamento nel quale dare forma al tuo progetto rendendolo praticabile ed economicamente sostenibile. Focalizzando l’attenzione sugli elementi concreti della sua realizzazione. Come? Attraverso il BMC e le sue cinque fasi:
1. Mobilitare il team e creare un linguaggio condiviso.
2. Comprendere e sviluppare la conoscenza del mercato.
3. Progettare il modello di business.
4. Implementare e testare il modello attraverso feedback esterni.
5. Gestire, mettere in discussione, trasformare continuamente il modello
Vai alla pagina: programma dell’workshop
Una opinione su "Che cos’è il Business Model Canvas"