L’innovazione dei Modelli di Business oggi passa sempre di più per l’open innovation; le informazioni e i saperi necessari allo sviluppo di un servizio/prodotto/progetto non abitano più in un’unica organizzazione. Sistemi complessi si nutrono di competenze esterne, valorizzando al meglio le innovazioni che il mercato offre, trasferendole all’interno del modello di business e viceversa, portando competenze e innovazioni del modello verso l’esterno.
Con l’utilizzo del Design Thinking nascono idee grazie alle idee degli altri. Una modalità collaborativa, multidisciplinare e creativa che mette al centro le persone, introducendo una mentalità progettuale nelle organizzazioni. Le attività si svolgeranno in uno spazio di coworking, luogo di lavoro collaborativo per eccellenza.
Che cos’è il Business Model Canvas
Il BMC è uno strumento strategico e un metodo, che utilizza il linguaggio visuale – una mappa in formato gigante da appendere al muro, con l’utilizzo di post it – per scomporre gli elementi di progetti complessi, semplificandoli. Diviso in nove blocchi serve a:
- Sviluppare una strategia e modelli di business innovativi per il mondo profit
- Sviluppare modelli di sostenibilità per il mondo no profit realizzando la mission della organizzazione (Mission Canvas)
- Serve a capire in che modo il tuo progetto può creare, distribuire e acquisire “valore”, per i tuoi clienti o beneficiari.
Prima del business plan è necessario lavorare sul business model canvas, per fare in modo che una buona idea diventi un valido progetto, analizzandola da un punto di vista strategico e organizzativo.
Modalità e durata
Attivazione: su richiesta
Lezioni individuali: per freelance e liberi professionisti
Lezioni in team: personalizzate per la tua azienda/organizzazione.
Orario e giorno: da concordare.
Location: coworking Multiverso, presso la sede di via del Porcellana 59/r – Firenze
- Le 16 ore di workshop
- Analisi sul campo e verifiche del lavoro svolto
Tipologia destinatari
Workshop aperto a tutti coloro vogliono avviare o hanno già avviato una attivtà. In generale un percorso utile per chi ha un progetto nel cassetto da realizzare:
Indicato per: manager, liberi professionisti, freelance, start up, organizzazioni profit e no profit.
- Al termine ti sarà inviato un questionario da compilare on-line, di valutazione del corso e del docente.
- + PDF con la valutazione da parte del docente, dei punti di forza e di debolezza del tuo progetto.
Leggi e scarica PDF programma completo e costi