Segnalo un articolo interessante sul coworking di Pieter Levels, al di là dei possibili distinguo e delle dovute differenze e specificità che sarebbero da rilevare per esempio per i coworking italiani; l’autore dice in sostanza che: la maggior parte degli spazi di coworking nel mondo non fanno soldi e che per adattarsi al futuro dovrebbero perseguire, schematicamente, quattro possibili opzioni diverse: ottenere finanziamenti dai Venture Capital, diventare non-profit partecipando a bandi di finanziamento, aumentare i margini di profitto, oppure Integrare verticalmente il coworking!
Analisi veritiera, infatti anche l’ultima ricerca di Deskmag (2017) definisce solo il 40% dei coworking profittevoli. Insomma il post è decisamente utile, da leggere, condividere e commentare.
Ecco il link all’articolo integrale in lingua inglese!