Testare il Canvas per progetti culturali – Workshop (5h)

Hai un progetto culturale e vuoi realizzarlo al meglio? Senti la necessità di innovare il modello di sostenibilità economica? Vuoi coinvolgere i tuoi utenti nella proposta culturale?

Ecco la nuova versione dello Workshop in Canvas, per rispondere a fattori critici e nuove esigenze delle organizzazioni culturali e artistiche, innovandone il modello di gestione.

Un nuovo Canvas (con Licenza Creative Commons) sviluppato in due anni di lavoro su Business Model aziendali e Mission Model delle no-profit, con l’utilizzo di case studies di organizzazioni culturali e artistiche.

Questa è la versione “smart” dello workshop: una sessione di lavoro in team, di 5 ore, nella quale potrai portare ll tuo progetto testando il metodo.

 

PROGRAMMA

ore 10: introduzione a avvio (2h)

• Che cos’è e come funziona il Business Canvas.
• Case studies Italiani e Europei
• Scelta dei progetti e divisione in gruppi di lavoro
• Compilazione del quadrante destro del Canvas:
Beneficiari, creazione e co-creazione di valore
– Canali, innovazione digitale e sociale
– La differenziazione dei flussi di ricavi
– Criteri di successo non monetari.

Ore 12: Alla ricerca dei dati: una caccia al tesoro! (1h)

• Piccole ricerche di mercato
• Metodologie per reperire informazioni
• Attivazione di feedback esterni

ore 13: Pausa pranzo

Ore 14: La realizzazione di un primo Canvas (2h finali)

• Inserimento dei feedback ricevuti nel Canvas
• Compilazione del quadrante sinistro:
– Risorse e attività chiave
– I partner strategici
– Dai budget alla gestione dei costi.
– Revisione finale.

Indicato per:

• Artisti,
• Operatori culturali,
• Professioni creative,
• Team di progetto.

La partecipazione allo workshop ti permetterà di:

• Fare esperienza del metodo e conoscere il suo linguaggio
• Lavorare alla prototipazione di un progetto reale
• Capire se è lo strumento giusto per realizzare il tuo progetto
• Far parte di una sessione di lavoro collaborativo

COSTI: lo workshop verrà attivato con team di almeno 3 persone e un massimo di 6 per esigenze didattiche.

Team di 3-4 persone: 50€ + iva a testa
Team di 5-6 persone 40€+iva a testa

Info e Iscrizioni: michele.magnani@multiverso.net

I partecipanti, potranno decidere successivamente, se attivare o meno lo workshop completo sul proprio progetto per la durata di 11h.

CHE COS’E’ IL BUSINESS CANVAS PER PROGETTI CULTURALI E ARTISTICI?

E’ uno strumento strategico, che utilizza il linguaggio visuale – una mappa in formato A0 da appendere al muro, con l’utilizzo di post it – per il lavoro in team, scomponendo gli elementi di progetti complessi, semplificandoli.

Diviso in nove blocchi e realizzato specificamente per le organizzazioni culturali e artistiche Il Business Canvas serve a:

– Realizzare la Mission della propria organizzazione
– Generare gli elementi di sostenibilità economica,
– Attivare la propria community nella co-creazione di valore
– Implementare l’innovazione digitale integrandola nel modello di business

Scarica il PDF

Per informazioni e iscrizioni: michele.magnani@multiverso.net
Skype: @mmagnani711

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: