Workshop Collaborativo 3: Il Business Model per progetti culturali

Terzo workshop collaborativo dedicato questa volta alla progettazione col metodo Workshop in Canvas per progetti culturali per organizzazioni dell’arte e della cultura. Per rispondere a fattori critici e nuove esigenze, innovandone il modello di gestione.

Il Business Canvas per progetti culturali è uno strumento strategico, che utilizza il linguaggio visuale, diviso in nove blocchi e realizzato specificamente per le organizzazioni culturali e artistiche serve a:

  • Realizzare la Mission della propria organizzazione
  • Generare gli elementi di sostenibilità economica
  • Attivare la propria community nella co-creazione di valore
  • Implementare l’innovazione digitale integrandola nel modello di business

Due ore di brainstorming e scambio di competenze e conoscenze per cominciare a capire le basi del metodo, testandolo attraverso case studies europei e esempi concreti, assieme ad altri professionisti del settore, con l’ultilizzo di un approccio ibrido:

In primo luogo perchè vengono integrate modalità e valori tipici delle non profit culturali, con alcuni strumenti for profit. In secondo luogo, ci riferiamo ad attività non catalogabili nei Pattern consolidati dei modelli di business, che invece si intreccia con molti di essi ibridandosi.

Perchè partecipare?

  • Fare esperienza del metodo e conoscerne il linguaggio
  • Capire se è lo strumento giusto per realizzare/rivedere il vostro progetto
  • Attivare una modalità di lavoro collaborativo
  • Conoscere case studies sulle organizzazioni Europee

Indicato per: 

  • Artisti,
  • Operatori culturali,
  • Professioni creative.
  • Associazioni culturali e artistiche
  • Assoociazioni di promozione sociale
  • Team di progetto

Un Canvas (con Licenza Creative Commons) sviluppato dal facilitatore dello workshop Michele Magnani in due anni e mezzo di lavoro su Business Model aziendali e Mission Model delle no-profit, con l’utilizzo di case studies di organizzazioni culturali e artistiche Europee.

L’incontro si svolgerà presso il coworking di Via del Porcellana 59 rosso a Firenze

Segui la pagina dell’evento qui

Se la lista degli iscritti sarà al completo, potrete continuare a iscrivervi alla lista di attesa. Sarete avvisati con una mail, nel caso si liberi un posto per voi.


ll ciclo di incontri proseguirà nel mese di Marzo con un quarto evento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: