Innova la tua azienda con il Business Model Canvas.
Le aziende, le startup e le piattaforme, hanno bisogno di creare una cultura imprenditoriale condivisa all’interno della propria organizzazione. Infatti allineare linguaggi e obiettivi, motiva i collaboratori dotando di senso le specifiche funzioni di ognuno all’interno di una vision comune precondizione, per andare a ripensare e snellire i processi lavorativi.
Il modello di business è l’insieme delle soluzioni organizzative e strategiche, grazie alle quali l’impresa acquisisce vantaggio competitivo e riguarda il modo in cui riesce a combinare le proprie risorse per generare valore per il cliente e quindi per se. Per usare le parole dell’ideatore del metodo, Alexander Osterwalder, il BMC: “descrive la logica in base alla quale un’organizzazione crea, distribuisce e cattura valore”.
Prima del business plan e del piano di marketing è necessario lavorare sugli obiettivi di business. Per fare in modo che una buona idea diventi un valido progetto, analizzandola da un punto di vista strategico e organizzativo. Attivando momenti di verifica e acquisizione di informazioni sul mercato di riferimento da inserire nel Canvas.
Il Business Model Canvas
Il BMC è uno strumento strategico e un metodo, che utilizza il linguaggio visuale – una mappa in formato A0 da appendere al muro, con l’utilizzo di post it per il lavoro in team – per scomporre gli elementi di progetti complessi, semplificandoli. Il punto di vista sul e dal quale lavoreremo è quello relativo ai clienti e ai potenziali clienti.
Diviso in nove blocchi il BMC serve a:
- Sviluppare una strategia e modelli di business innovativi
- Capire in che modo creare, distribuire e acquisire “valore” per i tuoi clienti
- Gestire al meglio i costi e implementare i flussi di ricavi
- Organizzare il lavoro dei collaboratori e individuare i partner strategici
I pattern
Tutti i modelli di business hanno degli elementi in comune che vengono definiti <<pattern>>. Ne esistono di cinque tipi, li vedremo attraverso alcuni case studies di successo che saranno fonte d’ispirazione e comprensione dei modelli.
Conoscere i propri clienti

Durante lo workshop attiveremo una fase di ricerca di feedback per comprendere le problematiche e i bisogni effettivi dei clienti individuati con tecniche di ascolto. Per verificare se le proposte di valore e i canali di contatto individuati, siano quelli giusti per rispondere alle loro necessità.
A chi si rivolge
Imprese che devono attivare nuovi servizi e prodotti. Per avviare una nuova attività o rivedere e migliorare il proprio modello di business. Indicato per:
- Start up,
- Aziende,
- Piattaforme
- Agenzie,
- PMI
- Team di lavoro
Per vedere il Manuale operativo, i nove blocchi in dettaglio e gli strumenti di lavoro che utilizzeremo vai all’articolo come funziona il BMC qui
Programma workshop (16h)
- Che cos’è il Business Model: i 9 blocchi e le parole chiave
- Definire le fondamenta: I segmenti di clientela e la proposta di valore
- I canali di contatto con i clienti: comunicazione, distribuzione e acquisto
- Modalità di relazione: fidelizzazione e acquisizione di nuovi clienti
- Tecniche di ascolto della clientela
- Come determinare i flussi di ricavi
- Le quattro risorse chiave e le attività strategiche
- Scegliere le partnership strategiche
- I costi fissi e variabili in relazione ai flussi di ricavi
- Pattern: design e strategia del business model
- Verifiche e analisi di mercato
A cosa serve
- Capire le modalità di creazione e distribuzione del valore.
- Generare il BMC aziendale
- Acquisire modelli e strumenti per sviluppare gli elementi di sostenibilità economica.
- Imparare a collaborare e a pensare creativamente
- Trasformare la propria organizzazione in ottica smart
- Incrementare le vendite,
- Progettare obiettivi di marketing in linea con gli obiettivi del modello di business
Modalità e costi
Prima dell’avvio dello workshop vero e proprio, ci sarà un incontro per conoscersi, rispondere alle vostre domande e esigenze, per personalizzare al meglio il percorso.
– Lezioni personalizzate per la tua organizzazione
Per team fino a 3 persone 750€ (una volta a sett. 4h)
Per team fino a 6 persone 950€ (una volta a sett. 4h)
– Formula WEEK END (8h al giorno)
Per team fino a 3 persone 600€
Per team fino a 6 persone 750€
Durata 16 ore
Attivazione su richiesta
Saranno usati materiali a cura del docente per facilitare il processo di creazione del proprio business model, che al termine del corso resteranno ai partecipanti, solo per workshop a cadenza settimanale (esclusa Formula Week End).
*Da aggiungere le spese di viaggio per workshop da svolgersi fuori dalla città di Livorno.
Plus: Hai problemi a individuare le esigenze di uno specifico segmento di clientela o a creare servizi e prodotti che corrispondano alle loro esigenze? Aggiungi un modulo, da concordare e personalizzare, dello workshop: Value Proposition Canvas – Un focus sulle esigenze dei clienti e sul valore offerto. Vedi di che si tratta qui
SE SEI INTERESSATO/A AD ATTIVARE UN WORKSHOP O VUOI ULTERIORI INFO, COMPILA IL FORM: