Il Design Thinking è centrato sulle esigenze e i bisogni dei clienti, per l’attivazione, la creazione o la revisione del proprio modello di business. Attraverso step di implementazione e test di validazione delle ipotesi individuate. Una fotografia di come funziona la vostra azienda, startup o PMI, per capire come migliorarne produttività ed efficacia, a partireContinua a leggere “Percorsi modulari: creare, testare e digitalizzare i modelli di business aziendali”
Archivi della categoria: Blog
Corso professionisti
Reinventa la tua professione con il Personal Business Model Canvas Sognate una nuova carriera o un nuovo percorso per la vostra vita? Succede a tutti. Ma alla maggior parte di noi manca un metodo per reinventarsi. Il Persona Business Model Canvas è un modo sistematico per progettare e reinventare la propria professione. Per migliorareContinua a leggere “Corso professionisti”
Design Thinking per le aziende: strumenti, metodologie e test
Il Design Thinking integra capacità analitiche, strategiche e organizzative , testando prodotti e/o servizi con metodologie iterative, coinvolgendo il team nei processi creativi e riadattando la Vision aziendale alla trasformazione digitale, che spesso nella realtà è parzialmente avviata, ma altrettanto spesso non conclusa. Al centro dell’attività c’è l’utente finale o cliente (human-centred), in percorsi guidatiContinua a leggere “Design Thinking per le aziende: strumenti, metodologie e test”
Video tutorial 1 partire dalla fine: flussi di ricavi e struttura dei costi
Al via un nuovo appuntamento settimanale, tutti i mercoledì un video tutorial per lavorare al proprio business aziendale utilizzando il Business Model Canvas. Pillole di Design Thinking per introdurre alla metodologia attraverso casi concreti, esempi e nozioni di base e avanzate. Con questo primo video partiamo dalla fine: ovvero dai flussi di ricavi e dallaContinua a leggere “Video tutorial 1 partire dalla fine: flussi di ricavi e struttura dei costi”
Turismo, dati e modelli di business. In dialogo con The Data Appeal Company
Nuova live Giovedì 17 Giugno alle ore 18, per parlare di ripartenza e prospettive per il turismo nel nostro paese e in Toscana, in compagnia di Mirko Lalli founder e Ceo di The Data Appeal Company. Alternative data company in grado di unire dati geospaziali precisi ed affidabili all’analisi del sentiment online, ossia della percezioneContinua a leggere “Turismo, dati e modelli di business. In dialogo con The Data Appeal Company”
Imprese culturali, ibridazione dei settori e innovazione
Un nuovo percorso che risponde all’esigenza di costruire l’autonomia progettuale e finanziaria della propria impresa culturale in questa fase di ripresa post-pandemica, sviluppando capacità di fare rete, trovare finanziatori e implementare la propria mission nel nuovo contesto. Tenendo presenti esperienze e best practice in ambito culturale, artistico e sociale, che hanno dimostrato la capacità diContinua a leggere “Imprese culturali, ibridazione dei settori e innovazione”
Allineare i team aziendali e centrare gli obiettivi con il Business Model Canvas
Aziende, startup, PMI e piattaforme hanno bisogno, ora più che mai, di creare una cultura condivisa all’interno della propria organizzazione. Infatti allineare linguaggi e obiettivi, motiva i collaboratori dotando di senso le specifiche funzioni di ognuno all’interno di una vision comune, precondizione per andare a ripensare e snellire i processi lavorativi. I bisogni e le priorità dei clienti sonoContinua a leggere “Allineare i team aziendali e centrare gli obiettivi con il Business Model Canvas”
Ripartire col piede giusto e gestire l’incertezza con il Personal Business Model Canvas
Dopo quello che abbiamo passato il lavoro autonomo, di professionisti, freelance e manager, per ripartire col piede giusto, deve tener conto dei cambiamenti intervenuti con la pandemia nel mercato di riferimento e nelle priorità e i bisogni dei clienti. Senza sottovalutare la personale “fatica pandemica” accumulata. Per questo un workshop dedicato a costruire in quattroContinua a leggere “Ripartire col piede giusto e gestire l’incertezza con il Personal Business Model Canvas”
Modelli di Business e cultura. Il caso, il Comune di Volterra
Venerdì 28 Maggio alle ore 18, la nuova diretta Facebook. In dialogo con l’Assessore alle Culture del Comune di Volterra Dario Danti, a partire dalla candidatura di Volterra a capitale della cultura 2022. Per capire la strategia di avvicinamento a questo evento, con il progetto di ri-generazione umana di questa comunità. Per scoprire come èContinua a leggere “Modelli di Business e cultura. Il caso, il Comune di Volterra”
Modelli di Business e Food. Il caso, Alveare Campo di Marte a Firenze
Al via il terzo incontro, Giovedi 13 Maggio alle ore 18. Questa volta in dialogo con l’Alveare Campo di Marte di Firenze, con la gestrice Silvia Baracani, per parlare di cibo e modelli di business sostenibili, per capire come sta affrontando la pandemia questa realtà. 30 minuti su food, sostenibilità, filiere agroalimentari, buone pratiche, produttoriContinua a leggere “Modelli di Business e Food. Il caso, Alveare Campo di Marte a Firenze”