
Percorsi per le imprese culturali, che gestiscono attività come, musei, teatri e in generale servizi per la cultura e l’arte. Che vogliono rispondere all’esigenza di attivare una innovazione progettuale e finanziaria, per raggiungere obiettivi e mission senza disperdere energie preziose. Valorizzando la propria community di riferimento, sviluppando la capacità di fare rete e trovare finanziatori. Implementando gli strumenti digitali nel modello di business da realizzare, che varia a seconda del territorio, del contesto e dei soggetti coinvolti!
Integrando modalità e valori delle non profit, con alcuni strumenti manageriali e commerciali. In tal senso parliamo di soggetti ibridi, tra profit e non-profit
Il Canvas per le Imprese culturali è nato dallo studio e l’utilizzo del Business Model Canvas e del Mission Model Canvas. Ideato con una licenza creative commons, integra nuove e diverse funzioni, mutuate da organizzazioni e case studies di imprese culturali internazionali.
Leggi l’articolo Modelli ibridi per le organizzazioni dell’arte e della cultura
Vedi il link al programma dell’workshop con il Canvas per progetti culturali (da personalizzare)
Vedi l’workshop in versione digitale: design collaborativo online
Vuoi sapere se può essere utile alla tua organizzazione e al tuo team? Raccontami la tua esperienza, compilando il form