Un caso di studio “classico” che guarda al futuro: Lego

Una sintesi delle principali innovazioni del modello di business Lego. L’ azienda che dal 1932 è nel mercato dei giochi,  per settanta anni ha prodotto i propri mattoncini standard, per un mercato di massa e senza nessuna relazione diretta con i propri clienti. Alle soglie degli anni duemila però è entrata in forte crisi economica,Continua a leggere “Un caso di studio “classico” che guarda al futuro: Lego”

Workshop collaborativo gratuito 2: Il Business Model Canvas

Al via Sabato 19 Gennaio il secondo workshop collaborativo, dedicato alla progettazione col metodo Business Model Canvas. Per realizzare i propri progetti, avviare una nuova attività o prototipare nuovi servizi o prodotti, migliorando il lavoro in team dei collaboratori. Una sessione di lavoro di due ore per cominciare a conoscere le basi del BMC, testando il metodoContinua a leggere “Workshop collaborativo gratuito 2: Il Business Model Canvas”

Workshop BMC – Startup e Aziende

Un percorso per innovare e rivedere il proprio modello di business e  avviare una nuova azienda, mettere sul mercato un nuovo prodotto o promuovere un nuovo servizio,  imparando a creare , distribuire e acquisire valore. Un percorso utile al lavoro in team con i collaboratori. Indicato sia per aziende tradizionali che per startup interessate alleContinua a leggere “Workshop BMC – Startup e Aziende”

Dall’idea al progetto con il Business Model Canvas – Workshop

L’innovazione dei Modelli di Business oggi passa sempre di più per l’open innovation; le informazioni e i saperi necessari allo sviluppo di un servizio/prodotto/progetto non abitano più in un’unica organizzazione. Sistemi complessi si nutrono di competenze esterne, valorizzando al meglio le innovazioni che il mercato offre, trasferendole all’interno del modello di business e viceversa, portandoContinua a leggere “Dall’idea al progetto con il Business Model Canvas – Workshop”

La sfida del coworking per l’impresa sociale: le 4 dimensioni che sostengono l’innovazione sociale

Maurizio Busacca Università IUAV, Università Ca’Foscari Venezia Michele Magnani Coworking Multiverso Firenze Paper presentato in occasione dell’XI Colloquio Scientifico sull’impresa sociale, 26-27 maggio 2017, Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, Università degli Studi di Firenze – Working paper. Abstract Questo lavoro di ricerca prende in esame 4 casi di imprese sociali che implementano spazi di coworkingContinua a leggere “La sfida del coworking per l’impresa sociale: le 4 dimensioni che sostengono l’innovazione sociale”