Lunedì 8 Luglio, nel contesto dell’assemblea annuale di Smart Italia società mutualistica per artisti e freelance, attiveremo l’analisi di un caso concreto relativo ad una compagnia teatrale,
Il Business Canvas per progetti culturali è uno strumento strategico che utilizza il linguaggio visuale (una mappa da appendere al muro e dei postit) per analizzare e sviluppare progetti legati al mondo dell’arte e della cultura.
Utilizzeremo il pensiero laterale, per trovare soluzioni innovative alle attività che svolgeremo, spostando lo sguardo, provando a cambiare punto di vista sulle cose attraverso la logica del Business Canvas!
L’workshop fornirà i primi strumenti di design thinking per riflettere su come realizzare:
- Gli obiettivi di un progetto culturale,
- La sostenibilità economica,
- L’attivazione della propria community nella co-creazione di valore,
- l’integrazione dei canali digitali nel modello di business
Stiamo parlando di modelli di business ibridi, con una Mission e un organizzazione non-profit, che si dota per la propria autonomia finanziaria e progettuale, di modalità manageriali e strumenti commerciali. Attivando partnership con altre reti di soggetti.
E’ consigliata la prenotazione a questo link, i posti sono limitati. L’ workshop è gratuito e aperto a tutti/e!
Let’s coop: lunedi 8 luglio, in occasione dell’assemblea ordinaria, dalle 10:00 in poi Smart aspetta soci e non soci per una giornata di workshops, networking e teatro; un’occasione importante per conoscerne la community.
Scopri il programma completo qui e ricordati di prenotare gli eventi!
Organizzato da: